"Mi interesso alla storia e alla cultura Egiziana dagli anni dell'adolescenza: dopo gli studi universitari e la Specializzazione post-laurea in Egittologia all'Università di Roma "La Sapienza", ho vissuto alcuni anni al Cairo, in Egitto, per lavoro cercando così di capire e conoscere più da vicino una cultura diversa e affascinante.
E' stata un'esperienza forte e coinvolgente, direi meravigliosa, da cui è scaturito un legame sempre più forte con questa terra: il cosiddetto "mal d'Africa". Questa mia mostra fotografica vuole essere soprattutto un'occasione per avvicinarsi culturalmente all'Egitto, alla sua storia ed al suo popolo.
Non sono una fotografa professionista e le foto esposte non sono foto artistiche, ma solo un personale omaggio all'Egitto che io definisco "un antico paese di sogno" per la capacità di trasmettere sensazioni e fascino ineguagliabili.
Per me l'Egitto rappresenta un Paese di intriganti misteri, di seduzione e di esotismo, è un paesaggio eterno con i suoi immensi deserti ed i suoi enigmatici monumenti, un antico, millenario passato che non cambierà mai.
Ho vissuto l'Egitto ma non basterebbe una vita per conoscerlo: si può amarlo subito e sentire per sempre il suo richiamo, come è accaduto a me.
Vorrei descrivervi questa realtà, farvi scorgere e cogliere l'essenza che una volta afferrata resta dentro come il sentimento di un'umanità ed il senso di un vivere atemporale, ma non so se sia possibile trasmettere queste emozioni con poche parole: credo piuttosto che l'Egitto non si possa raccontare ma bisogna viverlo, capirlo, accettarlo anche quando ci si sente troppo diversi da quel contesto, perché l'Egitto entra nel cuore e mai, una volta amato, si potrà dimenticarlo.
Queste mie fotografie mostrano vari aspetti dell'Egitto, dal periodo faraonico al periodo islamico fino ai nostri giorni attraverso i cambiamenti storici e sociali della società.
Un panorama della cultura, degli usi e dei costumi della culla di tutte le civiltà: i grandi templi faraonici, le spettacolari moschee musulmane, i monumenti islamici e le chiese copte, la realtà quotidiana, l'espressività della gente, la vita sommessa del deserto e delle oasi, i luoghi inaccessibili che richiamano memorie lontane, le asprezze dei monti del Sinai che si alternano alle invitanti acque del mar Rosso, la natura attraente e libera da suggestioni storiche: tutti aspetti di uno stesso paese."
|
![]() |